Villa il Palazzon e` una dimora storica e d’epoca che risale al 1500.
Attorno al 1550 la casa era di proprieta` della famiglia Gualdinello.
A partire dal 1563 la Villa subi` varie ristrutturazioni e lo si nota dalla diversita` delle parti e dei materiali. In particolare, la struttura del 1500 forse non aveva “porteghi”, che si usavano gia` allora, ma i colonnati poi demoliti e rifatti ad arco.
Nel 1665 la casa risultava di proprieta` di Paulo Emilio Saraceno.
Si legge inoltre nei documenti dell’epoca che in quel periodo l’architetto A. Pizzoccaro stava restaurando Villa Carli a Costoza di Longare. Il Conte Saraceno vedendola s’innamoro` e commissiono` al Pizzoccaro il restauro completo della casa che aveva da poco comprato.
Si nota, infatti, che le facciate delle due case sono molto simili.
Entrambe hanno gli ornamenti a pinnacolo posti al vertice, che si trovano pure su quasi tutte le ville e palazzi attribuiti al Pizzoccaro.
Tali ornamenti sono presenti pure sui pilastri del portone di ingresso dei Giardini Salvi di Vicenza, attribuiti allo stesso, ma collocati in epoca successiva.
Nel 1775 la Villa passo` di proprieta` al Conte Francesco Colonese e successivamente a vari proprietari.
Recentemente e` stata acquistata dagli attuali proprietari che hanno provveduto al completo restauro e la rendono il luogo ideale per organizzare ogni tipo di evento.